IL POTERE DEL DUBBIO
il potere del conflitto
La manifestazione, in piazza, ha al suo interno:
- il consenso: gli individui sono numerosi, la folla è una, e dice una cosa sola.
- il dubbio: l'individuo della folla ha la sua opinione sul mezzo, tale opinione rimane individuale o tra pochi individui, quindi non accessibile al totale degli individui della folla.
- il conflitto: la massa ha una controparte all'esterno oppure all'interno della massa stessa, tale conflitto è ignorato o condannato in vista del consenso.
Questo è un archivio sonoro online di opinioni di individui sulla manifestazione come mezzo di comunicazione di una massa. Tale archivio conserva e accoglie il dubbio individuale nella forma di conflitto di opinioni. Alla collettività spetta il consenso.
www.archivioapertodellopinione.it
- il consenso: gli individui sono numerosi, la folla è una, e dice una cosa sola.
- il dubbio: l'individuo della folla ha la sua opinione sul mezzo, tale opinione rimane individuale o tra pochi individui, quindi non accessibile al totale degli individui della folla.
- il conflitto: la massa ha una controparte all'esterno oppure all'interno della massa stessa, tale conflitto è ignorato o condannato in vista del consenso.
Questo è un archivio sonoro online di opinioni di individui sulla manifestazione come mezzo di comunicazione di una massa. Tale archivio conserva e accoglie il dubbio individuale nella forma di conflitto di opinioni. Alla collettività spetta il consenso.